Ecco i maestri che ti guideranno nella tua avventura!


Mirko De Pasquale – Direttore, Insegnante

Le sue prime esperienze sono quelle allo Zelig Lab di Rimini, dove ha sviluppato la sua innata verve comica. Successivamente si è diplomato all’accademia di Musical “BSMT” di Bologna, per la quale ha preso parte a diverse produzioni: Rent, A Little Night Music, Urinetown. Ha girato alcuni tra i più importanti teatri italiani con i musical “La Sirenetta” e “Il libro della giungla”. Nei suoi tre anni di permanenza a Edimburgo (Scozia) è stato attore e aiuto regista nella Shoogly Peg Productions, rispettivamente nei musical “American Idiot” e “High School Musical”. È direttore artistico e insegnante di DiverTeatro; autore di commedie, nonché regista e attore nella compagnia Spasso e Volentieri; fa parte del gruppo di attori dei Pazzi Camerieri.

 

Daniel Favento – Insegnante

Nasce a Trieste nel 1987. Nel 2010 si diploma alla BSMT di Bologna. Ha recitato in numerosi musical tra i quali: “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Les Miserables”, “Titanic”, “Rent”, “You’re a Good Man, Charlie Brown”, “Snoopy”, “Faccia di Fragola”, “Il bacio della donna ragno” e “Dirty Dancing”. È stato co-produttore e attore nella Web-Sitcom “SitPuntoCom – Situazioni Complicate”. Ha lavorato come direttore artistico e/o performer in diversi Resort (Messico, Grecia, Egitto e Italia). È il creatore di DiverTeatro, il nuovo e originale corso di teatro amatoriale per adulti, e fondatore della compagnia professionale Spasso e Volentieri.

 

Marco Soccol – Insegnante

Marco Soccol è un attore-formatore e regista. Laureato in Antropologia teatrale al Dams dove fa i primi incontri teatrali importanti: Elena Bucci, Claudio Longhi, Luca Ronconi, Michele Monetta. Si diploma presso la Scuola-Laboratorio di Arte Scenica Acc. 96. Attratto dalle possibilità espressive del corpo studia Commedia dell’ Arte con A. Fava e A. Jurissevich e Clownerie con L. Colombaioni. Si alterna tra reading e spettacoli di prosa, Teatro Ragazzi, Commedie e Teatro Comico. Tra gli ultimi lavori “Il respiro del Serpente” con l’ass. Teatrale Hircocervus e “ E se poi c’è Juliette” con l’ass. Teatrale Streben, la regia della “Bella e la Bestia” presso la Fondazione Borgatti e una Docufilm,“Le Interviste Impossibili”, prodotta da Rai5 nel ruolo di M. Proust.

 

Serena De Siena – Insegnante

Serena De Siena attrice performer e speaker, nata a Napoli. Diplomata all’ Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. dove collabora con i registi: Antonio Latella, Andrea De Rosa, Teodorous Terzopoulos, Andrea Baracco, Arturo Cirillo, Massimo Popolizio. Lavora come attrice per Ert ‘Emilia Romagna Teatro’ con i progetti “Universo Bolaño” regia di Ivica Buljian e “Teatro D’Eccezione” regia di Lisandro Rodriguez. Ha lavorato a Buenos Aires all’interno del festival di teatro contemporaneo FIBA. Co-fondatrice della compagnia Franca Rebus. Attualmente iscritta alla scuola di “Nuove Arti Terapia”.


Davide Calabrese – Insegnante

Attore, cantante, mimo, autore e regista. Si è diplomato con merito all’Accademia di Musical BSMT di Bologna e ha studiato Mimo, Clownerie e Teatro Fisico con Yves Lebreton e in Danimarca con Paolo Nani. Insegna in svariate importantissime realtà: dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco all’Università di Bologna, dall’Accademia di Musical BSMT di Bologna alla Bologna Business School. Fondatore, interprete e autore dei testi del quintetto vocale Oblivion. Ha lavorato per e con grandissimi artisti e attori italiani, tra i quali Arturo Brachetti, Saverio Marconi, Gioele Dix, Luca Ward, Ariella Reggio e molti altri.

SITO


Chiara Falcioni – Insegnante

Chiara Falcioni è una cantante di origini marchigiane. Ha iniziato i suoi studi canori fin da piccola avvicinandosi dapprima ai generi Pop, Rock e del cantautorato italiano e in seguito Jazz, Soul e Blues. Arrivata a Bologna ha la possibilità di essere seguita dalla cantante Valeria Burzi e successivamente studia Canto Jazz presso il Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara. Ha inoltre studiato pianoforte con il Maestro Dimitri Sillato e attualmente studia Composizione presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna con il Maestro Paolo Aralla. Oltre all’attività di insegnate di canto ha potuto collaborare con artisti e formazioni della scena bolognese e non, tra cui “Istantanea Ensamble”.